Welcome.
Benvenuto.
Questo è il mio spazio di libertà, dove condividere esperienze, emozioni, pezzi di vita. La mia, certo…ma mi piacerebbe che diventasse un “luogo” in cui potersi riconoscere e ritrovare, come a “casa”. E se anche così non fosse, sarebbe già un bel traguardo “ospitarti” in questo mio blog, con le tue idee, le tue opinioni, la tua curiosità e, perché no, con le tue richieste e già l’idea del confronto mi stimola.
Partiamo da qui. Il confronto. Con chi? Imparerò a conoscerti spero e spero che tu imparerai a conoscere me. Se hai letto “Chi sono” sai già che non amo parlare di me. Però qualcosa c’è sempre che spinge chi scrive ad essere letto, per cui, seppur lentamente, cercherò di lasciarmi andare…E mentre scrivo, penso “ma sì…tanto…se scrivo è perché voglio comunicare, condividere, aprire un po’ più di me al mondo…”.
Premetto che qui non sono ammesse polemiche, toni offensivi, e tutto quello che piace alla gente che per frustrazione cerca spazi per sfogare la propria rabbia.
È pur sempre il “mio” spazio di condivisione e quello che voglio condividere è prima di tutto un bagaglio di esperienze che mi hanno fatto emozionare, che hanno portato un valore nella mia vita, quindi ti parlerò di valori e di cosa mi piace, più che di quello che non mi piace.
Questo è il mio tempo di “pausa”, un tempo che considero prezioso e immagino lo sia anche per chi legge, quindi meglio non sprecarlo! In questo tempo voglio raccontare la bellezza che è dentro le cose, i luoghi, le persone. La loro anima bella. Con quella leggerezza che rende liberi, da vincoli di genere e da regole necessarie. Vorrei in questo blog poter scrivere con una forma spontanea, talvolta fugace, altre volte abbozzata per dare seguito al guizzo di un’idea – fissarla e vedere se può assumere una forma- e comunque mai didascalica o compilativa. Non redigerò guide dei miei viaggi ma piuttosto diari, racconti, dialoghi, frammenti che raccolgono emozioni da ricordare.
Ecco anche il perché di un blog.
Un raccoglitore di esperienze, un archivio dell’anima, in cui contenere e condividere quello che più mi piace e descriverlo attraverso la mia personale esperienza e il mio sguardo. Questione di punti vista? Certo. Questione di stile? Sempre… Questione di gusto? Assolutamente!
È da molto tempo che le persone mi chiedono consigli su dove andare, come fare un certo itinerario, dove mangiare e come cucinare un piatto particolare…se ho visitato o meno questo o quel luogo, cosa penso di quella mostra, quali autori classici sono quelli che preferisco, quali gli artisti che ascolto, o come possono scrivere una frase, una lettera, dei semplici auguri… Un mix di cose, che fanno parte di me, del mio stile di vita, del mio modo di vivere e sentire, in senso generale del mio modo di godere della bellezza, dall’arte alla cucina, dal posto panoramico in cui poter contemplare un tramonto ad un itinerario insolito, ma che porta in sé il sapore unico della scoperta.
Tutto questo ora farà parte del blog e qui potrai ritrovare le mie storie, di semplice e straordinaria vita quotidiana. E la vita, si sa, è straordinaria solo se te la vivi.
“In giro con Giò” nasce dall’idea di condividere un’esperienza multiforme, densa e stratificata, fatta di tante cose da scoprire, da conoscere e da provare…e poi da raccontare, come al rientro di ogni bel viaggio e di ogni esperienza indimenticabile…
Tag? Eccoli: lifestyle, viaggi, arte, creatività, cucina, design…e così via…
L’arte, nelle sue forme più diverse, la natura, potente e meravigliosa, i luoghi ricchi di fascino e di potenziale inesplorato, o anche quelli più battuti –ma conosciuti per la prima volta e riconosciuti, perché quando qualcosa ti appartiene la senti vicina, da sempre…- il cibo, la cucina, che tratterò come una questione di cultura ma anche di gusto, di creatività, di sperimentazione, come tutte le forme che fondono tradizione e innovazione, e che in questo mix di ingredienti restituiscono l’identità di un popolo…
Tendenze e stili che mi propongo di intercettare nei miei viaggi, ma anche nei luoghi dell’ordinario che rivelano a volte una ricchezza straordinaria, proprio attraverso le persone che li abitano, sperando di scoprire negli incontri che farò quel valore che cerco da sempre.
È quello che voglio raccontare, quella qualità, rara e benefica per chi la sa riconoscere, di restare impressa nella sua unicità, perché la vedi brillare negli occhi della gente e la senti vibrare nell’anima dei luoghi che attraversi, densi di memorie ancora vive.
Chi? “giovy”, “gianna”, “gioggi”, “giògiò”, addirittura “vanna” (“vannagiò”, il mio “nome d’arte” solo per i disegni di quando ero bambina), insomma di tutti i modi in cui hanno declinato il mio nome solo uno è quello che mi descrive: gio’.
Cosa? La mia “isola” felice!
Un blog…eh già. Io scrivo da sempre…e anche quando non lo facevo, parlavo come se scrivessi…Un blog dove il mezzo è la scrittura, il tempo è quello del racconto, in varie forme…soprattutto in quella semplice della conversazione, che non vuole prendersi troppo sul serio. La leggerezza è tutto: ti salva la vita! E poi…il mio blog deve portarti in giro con me…
Dove? In tanti posti.
Insoliti, ordinari e straordinari. Ma sempre con uno sguardo aperto, con gli occhi che non hanno paura di riempirsi di lacrime per un’emozione…e con la testa leggera e l’anima pronta ad evadere, a svuotarsi per riempirsi di nuovo…
Quando? Quando vorrai…
Quando avrai voglia e tempo di leggermi, di riconoscerti in quello che scrivo, e magari di commentare i miei post e di venire a condividere una tua idea o qualunque cosa ti venga in mente…in ogni caso sarà quando lo deciderai tu e io posso solo dirti che il mio “quando” appartiene sempre e solo ad un “tempo di qualità” che sceglierò di condividere con te…
Perché? Perché se una cosa è bella vale sempre la pena di farla conoscere…e se è davvero bella ci vedo una storia…e se c’è una storia, allora questa va raccontata…sempre!
L’idea del blog nasce dalla voglia di condividere, in assoluta libertà, quelle che sono le mie esperienze e i miei interessi.
Anima, passione, emozione, questi sono i valori che voglio portare qui, in questo spazio aperto, fertile e creativo.
Cosa ne verrà? E chi può dirlo?!…stimoli, idee, progetti…
Nessun obiettivo, almeno per il momento, e il tempo è quello del presente, il viaggio dell’ultimo momento, quello che decidi ora e lo fai tra poco…perché la felicità è durante il cammino, senza meta, e perché è lì, proprio dove non ti aspetti di trovarla che la scoprirai, quella sensazione di libertà.
Felicità…è tempo di godercela, di prendere il nostro tempo e di viverlo…
Ti aspetto tra le pagine del blog…intanto buona vita!
Gio’