Stati Uniti e Canada / dai Finger Lakes a Toronto passando per le cascate del Niagara
Gioie semplici: ottima cucina, vino buonissimo, natura da vivere, queste le “meraviglie” che ti aspettano se vorrai trascorrere il tuo tempo nei Finger Lakes. Questi laghi sono così chiamati per la loro forma particolare che ricorda quella delle dita di una mano e si trovano nello Stato di New York, solo a poche ore di distanza dal caos metropolitano della City. Per i nativi americani, i primi ad arrivare, il Grande Spirito aveva benedetto questa regione con le proprie mani, conferendo ai laghi questa forma così peculiare. Quanti sono? Undici in tutto. Ecco dunque pronto per te il mio super itinerario nei Finger Lakes: la vacanza felice a meno di 5 ore da NYC, con tantissimi consigli utili per vivere al meglio il tuo tempo di relax e di pausa, che sia una fuga dalla città o una semplice tappa per un viaggio on the road. In questo post troverai tutte le dritte per godere del tuo soggiorno qui, nei FLX.
Stati Uniti e Canada / New York City → Finger Lakes
da New York/La Guardia a Geneva/Finger Lakes
Day 4. (August, 6 – Tuesday) Geneva on the Seneca Lake
La nostra vacanza felice nei Finger Lakes, a meno di 5 ore da NYC
Andiamo a ritirare la nostra auto nei pressi dell’aeroporto di La Guardia e ci mettiamo subito in viaggio verso i Finger Lakes: la vacanza felice a meno di 5 ore da NYC. La nostra destinazione infatti è Geneva, un piccolo villaggio a nord di Seneca Lake, a circa 5 ore di auto. Arriviamo in serata. La vista del lago Seneca ha accompagnato l’intero tragitto in macchina fino a qui…
La nostra suite è tutta per noi, in una casa di legno di quelle tipicamente americane…scelta su airbnb. La famiglia che ci ha accolto è davvero molto attenta a tutte le esigenze degli ospiti. Siamo stati benissimo, quindi lo consiglio anche a voi. Ecco il link.
Miglia: 280 (450Km circa)
Finger Lakes: perché sono una destinazione di vacanza…
Ci è subito chiaro che siamo in un posto vacanziero, dove tutto è pensato per darti quella dimensione della tanto amata e ricercata “vacation”. Il silenzio, la luce, il clima, i visi aperti e lo sguardo sincero di chi sa accoglierti con il sorriso amabile che riesce subito a trasmettere positività e semplicità, lontano dal caos, dai ritmi frenetici, dalle sirene, dallo stress e da qualunque cosa possa turbare quello stato calmo di ozio felice. In una parola: relax! La nostra impressione sarebbe stata confermata la mattina dopo, alla vista dei tanti cottage lungo la strada, con tanto di barche e di attrezzature sportive per viversi a pieno la natura e le attività sul lago. I riflessi di luce sull’acqua hanno riempito il nostro sguardo di una rassicurante sensazione, tra la calma ipnotica e la fascinazione.
Oh yeeaaah!
⤻ i consigli di gio’:
per una birra o un beer tasting davvero eccezionale andate da Beef and Brew. Ottimo anche per la carne brasata nella birra…io ho preso un panino buonissimo, con una carne di maiale fatta cuocere per ore in una ottima stout… e per non parlare della “Beer and Cheddar Soup”, tra gli Appetizers. E a proposito di birre, questo è “il posto” se siete a Geneva o nei pressi, perché ha un menu di birre alla spina che è veramente sorprendente per quantità ma soprattutto per selezione di tipologie diverse e ricordate che Seneca Lake è anche il posto del beer trail, con una serie di birrerie artigianali che sorgono lungo tutto il lago.
Per una vacanza “a tutta birraaa!!!”.
Day 5. (August, 7 – Wednesday) Geneva /Seneca Lake Harbor /Watkins Glen State Park /The Wine Trail /Spicy Chicken Wings and Live Music on the Lake…
Geneva è un’ottima base di partenza per esplorare i Finger Lakes, a meno di 5 ore da NYC.
A nord di Seneca Lake, uno dei maggiori –insieme al Cayuga– degli 11 laghi di origine glaciale situati nella parte settentrionale dello stato di New York, Geneva è un piccolissimo centro ma molto vivace. La sua posizione privilegiata sul lago Seneca, la rende una cittadina molto ben collegata alle altre località del “loop” e pronta ad accogliere i turisti che soprattutto durante il periodo migliore, che va da maggio ad ottobre, arrivano qui in migliaia per godere del clima e del paesaggio, oltre che dei numerosi percorsi enogastronomici che, in generale, rendono famosi i Finger Lakes. Tra i vicini parchi (Seneca Lake State Park), dotati di spazi verdi dove è possibile fare attività all’aria aperta e sull’acqua (kayaking, escursioni in barca, hiking, trekking, etc…) o rilassarsi semplicemente nelle numerose aree attrezzate per pic-nic, e il Wine Trail o il Beer Trail che conta centinaia di Wineries e di Breweries o ancora di Cideries e Distilleries lungo il percorso, con almeno un wine/beer tasting per miglio, i FLX rappresentano la meta ideale per chi vuole godersi una vacanza attiva ma con tutti i confort, a poche ore da New York City e facilmente raggiungibile anche da altre città come Filadelfia (a meno di 5 ore), Washington (a meno di 7) e Chicago (a circa 10).
Per saperne di più sul Wine Trail nella zona dei Finger Lakes vi propongo questo sito che ho trovato tramite Pinterest e ho salvato nella mia bacheca “Posti…”.
La nostra giornata è partita dal percorso che ci riporta a sud del lago Seneca e precisamente a Watkins Glen (ecco qui un articolo interessante salvato nella mia bacheca “Travel” di Pinterest dal blog: https://www.boboandchichi.com), un centro molto carino con un bel porticciolo dove è possibile rilassarsi e partecipare ai tanti tour in barca organizzati. Noi purtroppo non avevamo tempo per un tour però ci siamo informati e a seconda del giorno e dell’orario ci sono diverse escursioni disponibili.
Qui tutte le info: https://www.senecaharborstation.com
Ci siamo fermati per un po’ al Seneca Lake Harbor a scattare qualche foto e a passeggiare, giusto il tempo di un caffè e poi dritti al Watkins Glen State Park.
L’ unico costo qui è il parcheggio (8 dollari) e la navetta, che noi abbiamo preso solo al ritorno perché avevamo poco tempo e fare tutto il percorso a piedi ci avrebbe preso almeno un’altra ora e mezza (costo a persona: 5 dollari).
Il parco è veramente molto bello, incastonato in una cornice naturale che in alcuni punti è davvero emozionante. Noi abbiamo scelto di percorrere il Gorge Trail, che è anche quello più battuto. La bellezza del paesaggio ci ha ripagati totalmente della fatica, anche se devo dire che come trail è molto facile e fattibile anche con bambini…ne abbiamo fatti di più difficili…
In cima c’è un’area di ristoro, con tavoli da pic-nic nel verde e uno snack bar. Noi ci siamo ristorati con birra e patatine (Mario ha preso un sandwich semplice semplice), ci aspettava il mitico wine tasting…
Let’s Go to the Winery!
Bene. La navetta ci ha riportato giù al parcheggio in pochissimo. Prendiamo la macchina e iniziamo a sfogliare la brochure con le tante, tantissime, wineries e a osservare i cartelli lungo il percorso…ma una cosa per me è davvero fondamentale, condizione necessaria per la scelta della nostra tappa inebriante: che ci sia una bella vista sul lago e sulla natura circostante.
Eccola la nostra winery con vista…
Info: wine tasting 5 dollari a persona (5/6 assaggi di vini diversi: noi abbiamo optato per i bianchi). Inoltre, dopo la degustazione abbiamo preso un altro bicchiere ciascuno di quello che avevamo preferito durante il tasting ($ 6/7 by the glass) e infine un terzo bicchiere di Chardonnay, qui davvero eccezionale…il tutto accompagnato da un tagliere di formaggio già tagliato (confezione presa direttamente dal frigo: 7 dollari).
Prezzi ottimi se consideriamo la media di un bicchiere di vino in un qualunque ristorante o pub…anche meno di una birra…!
Ottima scelta: la bellezza intorno a noi, un vino buonissimo…non potevamo desiderare di meglio per vivere un puro momento di relax…
Sulla strada del ritorno, rilassati come mai prima in questo viaggio, ci fermiamo in vari punti panoramici sul lago, mentre la luce si fa più dorata…
Altro posto consigliato, in cui ci fermiamo per fare due passi e contemplare il paesaggio tranquillo, bagnato da una luce bellissima che si riflette sul lago, è il Seneca Lake State Park…
Eccovi qualche foto.
⤻ i consigli di gio’:
Vuoi provare un po’ di autenticità in un’atmosfera rilassata e tipicamente “folk”? Vai al Vonnie’s Boathouse Bar&Grill…è proprio sul lago, accanto al più rinomato e meno informale Port’s Cafè.
È un locale senza pretese ma che non ti deluderà: birra buona e piatti tipici da pub&grill appunto… e a prezzi super cheap!!!
E se vuoi lasciare la mancia, metti pure i tuoi dollari in un contenitore luminoso: sono per la musica dal vivo!
Meglio di così…
Consiglio le alette di pollo fritte nella birra (piccanti ma non troppo): una porzione basta per 2!
Day 6. (August, 8 – Thursday) Canaindagua/ Niagara Falls/Toronto
Di nuovo in marcia. Indietro lasciamo i nostri amati Finger Lakes con la sicurezza che torneremo.
Simply Crêpes: un brunch che più buono di così non c’è…
Prossima tappa le celeberrime cascate del Niagara, a due ore di distanza. Ma prima c’è una sosta che voglio fare a tutti i costi per la nostra colazione che nel frattempo è diventata più un brunch…il posto si chiama Simply Crêpes ed è a circa 20 minuti da Geneva, a Canandaigua, sempre nella zona dei FLX.
L’accoglienza del proprietario, la bontà delle sue crêpes, sia dolci che salate, il giusto mix tra tradizione e design, materie prime semplici e freschissime per le proposte di un menu perfettamente centrato, ricercato e pensato per tutti i gusti: questi sono per me gli ingredienti che rendono questo “il posto”…
Se siete in zona andateci, Simply Crêpes merita una deviazione per una tappa di grande gusto…
Io ho ordinato (come potete vedere dal menu che ho fotografato) le Traditional Crêpes: per un posto che punta tutto sulle crêpes e che si chiama “semplicemente crêpes” non potevo che assaggiare il suo piatto più autentico, preparato secondo la ricetta della tradizione e soprattutto senza aggiunte di nutella o altro… crêpes pure e semplici con sciroppo d’acero e solo un po’ di fragole fresche. E poi, come sanno bene i grandi chef, eccellere nella semplicità fa la differenza…soprattutto se gli ingredienti e le materie prime sono di qualità. E qui la bontà della semplicità ha vinto!
Eccovi un po’ di immagini che sono certa vi faranno venire l’acquolina in bocca…e con questa tappa si chiude il nostro viaggio nei Finger Lakes: la vacanza felice a meno di 5 ore da NYC…
Niagara Falls: viste dal lato canadese…
Soddisfatti e felici dopo questa tappa golosa, ci dirigiamo verso la prossima tappa, tutta turistica…
Le cascate del Niagara si trovano giusto a metà del nostro percorso, quindi una sosta ci sta, ma se dovessi andarci apposta non le sceglierei. Non capisco davvero il motivo di tanta folla e di tanta fama…il Canada come gli Stati Uniti sono pieni di cascate meravigliose inserite in percorsi immersi in paesaggi naturali stupefacenti. Il tempo che noi ci abbiamo messo è stato quello necessario a parcheggiare (costo: 15 dollari canadesi), andare in bagno, attraversare il parco divertimenti e scattare la nostra foto. E posso dire che non è tra le foto più belle di questo viaggio…
Non prendiamo il traghetto superaffollato con la fila chilometrica di turisti provenienti da ogni dove, ma questo per chi ci conosce è fin troppo scontato (le cose che non amo in viaggio: i posti superaffollati e turistici in primis!).
Quindi il tempo di tornare indietro e di prendere un coffee-to-go e ci rimettiamo in viaggio per Toronto.
Dopo circa due ore siamo arrivati a destinazione.
Abbiamo passeggiato al vicinissimo High Park al tramonto e poi siamo andati a cena (alla fine del post troverai le info, i link e le posizioni sulla mappa).
Nel prossimo post vi racconterò il mio viaggio in Canada, a partire proprio da Toronto…a presto!
Ricapitolando: da Geneva a Toronto
203 Miglia, (circa Km: 327) /3 h e 34minuti circa
Info:
Simply crêpes: per ottime crêpes a colazione /brunch (posizione map)
Niagara Falls (lato canadese): parcheggio Fallsview Casino
Airbnb a Toronto – link: Spacious Room in an Impeccably Designed Home
Indie Alehouse per la cena a Toronto (la prima sera nei pressi del nostro alloggio) ma soprattutto per delle buone IPA (posizione map)
4 comments
I’m really inspired together with your writing skills and also with the format to your blog. Is that this a paid subject or did you modify it yourself? Either way keep up the nice high quality writing, it is rare to peer a great weblog like this one nowadays.
Wowwwww! Thank you so much!!!!…your words have filled my day.
I’m glad you like it! I put my head and my heart into the blog, so when someone comes here, on these pages, this is worth all the effort …
thank you and I hope to find you again here, in the comments on my blog posts…
Have a great day! Gio’
Very good written post. It will be beneficial to anyone who usess it, as well as yours truly :). Keep up the good work – can’r wait to read more posts.
excellent post, very informative. I wonder why the other specialists of this sector don’t notice this. You should continue your writing. I’m confident, you’ve a great readers’ base already!